martedì 24 dicembre 2013
sabato 7 dicembre 2013
Best Woman Finis Criterium
Gara | Best Woman 24ª edizione |
---|---|
Distanza | 10.000 metri |
Località | Stadio Cetorelli - Fiumicino (RM) Italia |
Data | Domenica 08/12/2013 ore 10.00 |
Organizzazione | Premi per società: Classifica quantità femminile, con un minimo di 10 atlete arrivate: 1a class. € 300.00 - Classifica di quantità, con un minimo di 20 arrivati: 1a class. € 450.00 |
Percorso | Percorso su strada interamente pianeggiante. Rilevazione cronometrica a cura della TDS. |
Logistica | |
Iscrizioni | quota di partecipazione 12 euro |
Web | www.atleticaguglielmi.com |
venerdì 6 dicembre 2013
mercoledì 4 dicembre 2013
martedì 26 novembre 2013
6 aprile 2014 Maratona di Parigi
AFFRETTATEVI... ULTIMI PETTORALI A 115 EURO
LINK PERCORSO DI GARA
I VOLI
www.easyjet.com
da aereoporto OLRY all'Hotel (distanza 20 km)
Hotel
I VOLI
www.easyjet.com
da aereoporto OLRY all'Hotel (distanza 20 km)
In treno (da Orly)Orlyval fino a Antony
Cambiare per la RER B fino alla stazione Denfert Rochereau
Cambiare per la metropolitana linea 6 direzione Charles de Gaulle
Cambiare a Trocadero linea 9 direzione Pont de Sèvres.
Scendere stazione Porte de St Cloud - uscita 4 rue Gudin.
Hotel
Holiday Inn Paris - Auteuil
lunedì 25 novembre 2013
Brooks Transcend Super DNA
L’innovazione è sempre pronta a svoltare, quando meno te lo aspetti. Così, proprio mentre ci stavamo abituando a sentir parlare di Natural Running e di minimalismo in fatto di scarpe da running, ora ci troviamo a fare i conti con la controrivoluzione del running ultra ammortizzato.
Molto interessante è anche il dimensionamento dell’intersuola. Il tallone ha larghezza ed altezza classiche (24 mm) ma è un po’ più arrotondato per rendere più naturale la prima fase della rullata. La zona mediale è invece molto più larga del normale e appoggia completamente al terreno favorendo ammortizzamento e stabilità mentre l’avampiede è ben 4 mm più alto dello standard (quindi 16 mm).
L’intersuola è realizzata con una nuova mescola, denominata Super DNA, in cui sono fuse la mescola base BioMogo e il DNA in versione migliorata. Brooks sostiene di aver migliorato del 25% la capacità ammortizzante. La nuova mescola, più flessibile di quelle standard, e un avanzatissimo studio delle linee di flessione consentono di mantenere un’ottima sensibilità sotto l’avampiede nonostante i 4mm di materiale aggiuntivo.
Questo modello sarà disponibile nei negozi a partire da Marzo 2014 al prezzo consigliato di 170 euro.
domenica 29 settembre 2013
Nuovi Gamin 220 e 620
Quello degli smartwatch è un tema divenuto popolare negli ultimi mesi e balzato alla cronaca a inizio Settembre: in concomitanza con l'IFA di Berlino sono stati fatti importanti annunci di nuovi prodotti che aprono la strada a un settore completamente nuovo e di notevole interesse tanto per i produttori come per gli utenti.
Non è però tuttavia questo un tema così nuovo e originale: gli appassionati di sport all'aperto infatti da tempo utilizzano orologi avanzati per tenere traccia delle proprie attività. Dal ciclista al runner, passando per il nuotatore, gli sport watch sono diventati un accessorio del quale non è possibile fare a meno.
Garmin
ha annunciato due nuovi modelli specificamente rivolti al runner appassionato, appartenenti alla popolare famiglia di prodotti Forerunner. Ci riferiamo a Forerunner 220 eForerunner 620, con il secondo che si posiziona quale top di gamma nella serie di smartwatch Garmin specificamente destinati agli amanti del podismo.
Forerunner 620 implementa per la prima volta in un prodotto Garmin un dispositivo che permette di calcolare la cadenza, il tempo di contatto con il suolo e l'oscillazione verticale del podista durante l'allenamento. La cadenza è il numero di passi che vengono completati in un minuto; il tempo di contatto è quello intercorso da quando il piede appoggia terra a quando si stacca per iniziare la fase di volo; l'oscillazione verticale è lo spostamento verso l'alto del corpo del podista durante il gesto della corsa. Queste sono grandezze che analizzate assieme permettono di meglio valutare quale sia lo sforzo compiuto dall'atleta, oltre alla sua tecnica di corsa.
Questi dati vengono raccolti attraverso una nuova fascia cardio, indicata come HRM-Run, compatibile con ForeRunner 620 e capace di misurare gli spostamenti del corpo dell'atleta così da derivare le grandezze sopra riportate. ForeRunner 620 permette anche di fornire una stima del VO2 massimo ottenuto dall'atleta, bilanciando questi dati con quelli tradizionali dell'allenamento (durata, lunghezza, frequenza cardiaca) per meglio indicare all'atleta quali siano gli intervalli di riposo meglio indicati dopo un allenamento per riprendere la condizione ottimale.
Forerunner 220 perde alcune delle caratteristiche alla base di Forerunner 620, a fronte di un prezzo più contenuto: da 399€ scendiamo infatti a 249€ (la fascia cardio è accessorio a parte, dal prezzo di 50€). Forerunneer 220 mantiene lo schermo a colori con risoluzione di 180x180 pixel ma perde la funzionalità touchscreen; non troviamo neppure le modalità avanzate di Training Effect per valutare il rendimento post allenamento, la valutazione del VO2 massimo oltre che il dispositivo di avviso sui rcuperi.
Da ultimo un cenno all'autonomia: Garmin dichiara un funzionamento sino a 6 settimane in modalità risparmio energetico e di 10 ore massimo in modalità allenamento. Quest'ultimo dato è di tutto rispetto ma in alcuni casi potrebbe non essere sufficiente: ad esempio un podista che vuole correre la 100 Km del Passatore potrebbe non arrivare a fondo gara con una carica. O potrebbe in ogni caso non arrivare a fondo gara perché l'impresa è più grande delle sue capacità, ma questo prescinde dallo sportwatch scelto.
Qualora voleste correre il Passatore e foste dibatturi sullo smartwatch da utilizzare fortunatamente c'è una soluzione anche per voi: Garmin propone ForeRunner 910XT con un'autonomia dichiarata sino a 20 ore (tempo limite per completare questa gara, tra l'altro), lo sportwatch top di gamma che abbina le esigenze di podista, ciclista e nuotatore in un singolo prodotto.
martedì 24 settembre 2013
MEZZA MARATONA CITTÀ DI PALERMO 17 NOVEMBRE 2013XIX PALERMO CITY HALF MARATHON 17 NOVEMBER 2013
-
Variazione luogo di partenza ed arrivo
La Mezza Maratona di Palermo cambia luogo di partenza e arrivo. Gli atleti che prenderanno parte alla manifestazione partiranno dall'interno dello Stadio delle Palme Vito Schifani (Stadio di atletica)...
(leggi tutto / read more)
-
Aperte le iscrizioni per la XIX Mezza Maratona della città di Palermo 2013 / Open entries for XIX Palermo Half Marathon 2013.
Variazione luogo di partenza ed arrivo
La Mezza Maratona di Palermo cambia luogo di partenza e arrivo. Gli atleti che prenderanno parte alla manifestazione partiranno dall'interno dello Stadio delle Palme Vito Schifani (Stadio di atletica)...(leggi tutto / read more)
sabato 21 settembre 2013
giovedì 19 settembre 2013
Cena al Forum
Il ristorante del forum, propone per chi si ferma a cena dopo la consegna dei completi di gara i seguenti menu, a prezzo fisso:
per chi preferisce la cena alla carta ecco il menu'
-
MENU PIZZA 15€
1 suppli
1 bruschetta
1 pizza/primo
Birra
MENU 22€
Primo (amatriciana o carbonara)
Secondo (Pollo al curry o alla piastra)
Birra
MENU 25€
Zuppa di lenticchie con porcini
Primo (amatriciana o carbonara)
Secondo (Pollo al curry o alla piastra)
Birra
per chi preferisce la cena alla carta ecco il menu'
-
mercoledì 18 settembre 2013
La Canotta di Sandro
Tra i nuovi completi sociali in consegna da venerdi prossimo c'è nè uno speciale, quello di Sandro Delia.
Abbiamo pensato di dimostrargli il nostro affetto portandoglielo partendo dal forum fino al cimitero di Formello, dove Sandro riposa.
Sono 26 km ma sara previsto un appuntamento intermedio ( circa 12 km ) per chi non ha nelle gambe tutta la distanza, oltre a organizzarci per il rientro in auto per tutti.
La data sarà comunicata a breve anche in accordo con la famiglia Delia che ci deve dare accesso alla cappella.
Tenetevi pronti
Luca
domenica 15 settembre 2013
La saga dei completini
Il giorno 15/set/2013, alle ore 16:47, ilario scrocca <ilarioscrocca@live.it> ha scritto:
CIAO,vi informo che la cena consegna completini è spostata a venerdi20 settembre ore 20.30. spero siate liberi per la data,altrimenti puoi passare da martedi sera al tempio(DOPO LE 17).
ciao grazie.
mercoledì 11 settembre 2013
Registrazioni Berlino 2014 dal 30 settembre..
mercoledì 4 settembre 2013
mercoledì 14 agosto 2013
16 Settembre Arrivano i Completini :)
Vi aspettiamo in gran forma alla ripresa degli allenamenti
il giorno 2 settembre.
Vi comunichiamo che lunedì 16 settembre alle ore 21.00, presso
il ristorante del Forum Sport Center, ci sarà una cena con presentazione
attività degli ultimi mesi dell'anno e consegna completini gara dell'
Atletica Forum.
Con l'occasione verrà presentata anche la nuova gestione del Bar
Ristorante del circolo
Lo Staff
mercoledì 7 agosto 2013
Trail dei Poeti - 5 Terre 20k/45K
8 settembre 2013
20k/45k
Corsa a piedi in ambiente naturale, che percorre i sentieri di La Spezia, del Parco Naturale di Portovenere e del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Trail dei Poeti 45k
Trail venti di portovenere 20k
… E dopo aver saziato la vista con gli scorci che vi aspettano lungo il percorso, dopo aver colmato le gambe di salite e discese è giunto il momento di riempirsi la pancia con il PESTO PARTY
martedì 30 luglio 2013
mercoledì 17 luglio 2013
sabato 13 luglio 2013
sabato 6 luglio 2013
Giro del Lago di Campotosto 25,2 KM
Gara | Giro del Lago di Campotosto (T.S./C.E.) 2ª edizione |
---|---|
Distanza | 25.200 metri |
Località | Campotosto (AQ) Italia |
Data | Sabato 27/07/2013 ore 10.30 |
Organizzazione | La gara è organizzata dalla Podistica Solidarietà e dalla Polisportiva Campotosto. Premi:Assoluti primi/e 5 class. coppe e prodotti tipici - categorie: primi/e 5 atleti da TM TF fino a MM75 MF75 con prodotti tipici - Società: prime 3 con maggior numero di arrivati. |
Percorso | Percorso con saliscendi interamente su strada |
Logistica | Ritrovo ore 8:00 edificio scalosatico- via Roma-Campotosto. Rifornimenti intermedi : il primo al 5km, i successivi ogni 4 km- Ristoro finale all'arrivo - Pasta party gratuito per tutti gli atleti. |
Iscrizioni | Quota iscrizione € 10,00, pacco gara con prodotti tipici. Le iscrizioni complete di nome e cognome, data di nascità e società potranno essere inviate via mail a podistica.solidarieta@virgilio.it o polisportiva.campotosto@gmail.com specificando l'iscrizione alla gara. Ci si può iscrivere anche la mattina della gara. Per info Coccia Giuseppe 338.2716443. Il pagamento della quota di 10€ può essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a.s.d. polisportiva campotosto IBAN: IT23H0832773470000000004857 oppure al ritiro del pettorale sabato dalle 8.00 alle 9.45 nel parco giochi di via Roma - Campotosto |
Iscriviti a:
Post (Atom)