martedì 13 dicembre 2011
giovedì 27 ottobre 2011
Una Maratona Memorabile
Poche parole..tante belle immagini, tanti bei ricordi..i soliti siparietti...l'emozione, le griglie, la fatica, il traguardo...
Per me la maratona + suggestiva ..a tratti magica..felice di avervela fatta vivere, ma sopratutto orgoglioso della mia squadra, di atleti, di amici.
(Operativi)
mercoledì 19 ottobre 2011
18 ATLETI A VENEZIA
Un grande in bocca al Lupo ai nostri 18 atleti schiarati sulla linea di partenza della MARATONA DI VENEZIA.
MAI cosi pronti e numerosi ad una 42k fuori Roma!!
FORZA RAGAZZI!
12 AVVENTURE 12
nel 2012 proponiamo 12 eventi trasversali non direttamente collegati al programma della squadra.di corsa su strada.
Introduciamo le Ecomaratone che prevedono sempre distanza intermedie (una passeggiata, una 10, una mezza e la 42k), contesti strepitosi ( le madonie in Sicilia, Le terre Senesi e i Monti Cimini ) e un WE con un corposo aspetto mangereccio
un corollario di classiche su vari distanze...la 30k Belluno-feltre , la mezza semicollinare di Livigno e la maratona e mezza di Verona...
L'avventura goliardica ( ma impegnativa) dei 18k della STRONGMAN RUN
un Trail ...alle 5 Terre...
un Trail ...alle 5 Terre...
...e poi la Maratona di NEW YORK
Alcune caselle sono vuote ma saranno presto riempite
I riferimenti sono Luca e Ettore.
fatevi crescere i baffi e cominciate a leccarveli.
OPERATIVI!
lunedì 10 ottobre 2011
Stay Foolish
Nürburgring Automotive GmbH
Nürburgring Boulevard 1
D-53520 Nürburg
ISCRIZIONE
Per partecipare come squadra dobbiamo essere almeno 3 ( altrimenti si partecipa come singolo atleta).
Per ogni squadra vengono sommati i 3 tempi + veloci.
Per chi si iscrive è importante indicare la squadra come
ATLETICA VILLA AURELIA
cmq fate riferimento a me(Luca)
Nürburgring Boulevard 1
D-53520 Nürburg
ISCRIZIONE
Mai 4, 2012
12.00 - 19.00 - consegna starter kits
22:00 – Warm Up Party
Mai 5, 2012
7.30 - 11.30 - consegna starter kits
12.00 - 17.00 - GARA
18.00 - After Run Party
Per partecipare come squadra dobbiamo essere almeno 3 ( altrimenti si partecipa come singolo atleta).
Per ogni squadra vengono sommati i 3 tempi + veloci.
Per chi si iscrive è importante indicare la squadra come
ATLETICA VILLA AURELIA
cmq fate riferimento a me(Luca)
lunedì 26 settembre 2011
CORRICOLONNA... una gara a bordo pista



Mi sposto "di corsa" sul rettilineo dell'arrivo (lo stesso della partenza, ma stavolta da percorrere in discesa). Giusto in tempo per vedere passare i primi, annunciati dal clacson della moto di testa: davanti c'è ancora Zain, che ha staccato tutti e incede con passo costante, come se fosse ancora al 5^ Km. Ma la nostra attesa è per l'arrivo di Elio Fioravanti, che si presenta pochi minuti dopo e chiude con un grandioso 36:55.

Ecco poi presentarsi Daniele Giurin, che insieme a Pasqua Bianco conclude con la CorriColonna un tour de force di 48 Km in poco più di 24h: forza ragazzi, Venezia vi aspetta! (certo che la scuola Scrocca ha fatto adepti...)
Anche Francesco Giordano conferma il buono stato di forma, concludendo una gara difficile con un ottimo 43:01. A questo punto potremmo passare direttamente alla bella prestazione di Paolo Diamanti, anch'egli reduce dalla gara di sabato, ma tocca citare pure quei due... :-)


Stanchi ma sorridenti arrivano anche tutti gli altri: Girolamo, Antongiulio, Giorgio Bonaccorso, Else, Alessandro Iavarone, Pasqua e Luciano Lucarelli, che chiude il gruppo e si guadagna le foto più belle.

Vedervi da bordo pista è stato un po' come guardarsi allo specchio. Comunque, Luca, non durerà a lungo... Complimenti a tutti e alla prossima!
Tutte le foto della gionata sono scaricabili da qui
sabato 3 settembre 2011
Tutte le foto della stagione 2010/2011
Ho completato l'inserimento nell'archivio di tutte le nostre foto della stagione appena trascorsa. Potete accedere all'archivio fotografico tramite questo link.
Le foto in archivio sono migliaia e sono catalogate per evento: sono tutte visualizzabili online (a risoluzione ridotta) o scaricabili in formato ad alta risoluzione.
Le foto in archivio sono migliaia e sono catalogate per evento: sono tutte visualizzabili online (a risoluzione ridotta) o scaricabili in formato ad alta risoluzione.

mercoledì 31 agosto 2011
Bentornati
Riprende la stagione agonistica della società ... per organizzarvi pubblico un calendario con le gare a cui intendiamo partecipare nei prossimi mesi... non è ufficiale e a giorni pubblichiamo il calendario del criterium, ma queste gare le sosteniamo sicuramente.
Oltre alle classiche quest'anno cercheremo di inserire qualche novità...tra le quai spicca la martona a staffetta di villa Borghese... squadre di 5 partecipanti che devono schiarare almeno un over 50 e una donna..ogni frazionista percorre 8,439 km a villa borghese...cominciate a organizzarvi.
Altra novità sarà la presenza di 2 o 3 gare TRAIL scelti tra quelli abbordabili. e non lunghissimi.. vedrete che sarà una bellissima esperienza...che beneficierà dei km percorsi nel nostro circuito collinare :)
CORRIROMA e MEZZA DI VICO sono cmq valide per il criterium (in alternativa)
Ecco le gare
Ecco la logistica del primo appuntamento:
Mezza Maratona del Lago di Vico 21k
Domenica 11 Settembre ore 10.00
Sarà montata la tenda
PARTENZA DAL FORUM ORE 8:00 in punto
pettorali al tempio da sabato e successivamente presso la tenda il giorno della gara
APPUNTAMENTO ALLA PARTENZA ORE 9:00
PARTENZA DAL FORUM ORE 8:00 in punto
pettorali al tempio da sabato e successivamente presso la tenda il giorno della gara
APPUNTAMENTO ALLA PARTENZA ORE 9:00
Iscrizioni (lista al tempio)
16€ fino al 2 settembre
18€ fino al 7 settembre (chiusura iscrizioni)
OppureOppureOppureOppureOppureOppureOppureOppure
Corri Roma Notturna 10k
Sabato 10 Settembre ore 22:00
Distanza 10k
Località Roma - PARTENZA: Villa Borghese ARRIVO:Piazza de Popolo
La chiusura delle iscrizioni è fissata per lunedì 5 settembre 2011.
12€ fino al 5 settembre
Pettorali disponibili al tempio da giovedi pomeriggio
lunedì 1 agosto 2011
domenica 17 luglio 2011
La nuova generazione Asics Gel Trabuco 14
Prezzo di Listino 115 euro
Ottima scarpa da Trail Running per la massima sicurezza su tutti i terreni e con ogni condizione meteo.
Equipaggiata con tutte le nuove tecnologie top ASICS per una grande capacità di ammortizzamento, un'elevata stabilità, e una grande resistenza agli agenti atmosferici.
Tecnologia applicata:
- Sistema antipronazione DUOMAX.
- Solyte è un materiale di ammortizzazione esclusivo di Asics che offre una leggerezza dell'intersuola e una proprietà di “compressione e ritorno” eccellenti, unite a una durevolezza straordinaria.
- P.H.F. (Personal Heel Fit, imbottitura modellabile interna per una personalizzazione compketa della calzata).
- ASICS High Abrasion Resistance è una gomma posizionata nelle zone di maggior impatto della suola per ridurre l'eccessiva usura. AHAR+ è più sottile e leggera della AHAR
- SpEVA®: Il miglior materiale per l'intersuola con proprietà di "compressione e ritorno" quindi diminuzione dello schiacciamento dell'intersuola.
- Sistema ammortizzante GEL
martedì 12 luglio 2011
Giovedi 14 Luglio ore 20:30 Criterium Cena premi Qualità
Il prossimo Giovedi 14 per salutarci e per la prima fase delle premiazioni del Criterium 2011... riconoscimenti ai primi tre per Classifica alle fasce di eccellenza ...e qualche riconoscimento speciale..
I premi per la quantità saranno distribuiti a settembre.
Le premiazioni si terranno a partire dalle ore 20:30 con aperitivo sopra la piscina
(si scendono i gradini dalla terrazza del ristorante)
(si scendono i gradini dalla terrazza del ristorante)
A seguire cena con menù fisso a 16 euro
Bruschette
Verdure Grigliate
Patatine
Petto di pollo oppure
pizza oppure
primo piatto
opzione bistecca + 3 euro
bevande
Cocomero
venerdì 8 luglio 2011
venerdì 1 luglio 2011
Operazione Jennesina
Appuntamento ore 15:00 al forum
ci organizziamo con le macchine considerando che la navetta tra Ienne e la partenza e piccola e affollata e quindi dobbiamo lasciare una macchina all'arrivo e le altre alla partenza e dopo la gara si vanno a recuperare...
Tutti in tuta e maglietta 24X1 ora!
I pettorali si ritirano alla partenza ed è possibile iscriversi prima della gara con 12 euro
ecco il link al sito della gara
Partenza presso i monasteri di Santa Scolastica si San Benedetto ( Subiaco)
alle ore 18:00
per cambiarsi monto una mini tenda ..:)
C'è anche il servizio docce ma è complicato
Alle 20 cena a Ienne euro 5 per i partecipanti e 10 per accompagnatori
giovedì 23 giugno 2011
Il Palio divertente
Non so voi, ma io ho ancora gli occhi pieni di verde...il verde della gara, un colore a cui nn siamo abituati, di solito è la moltitudine di canotte da gara e il grigio asfalto del tracciato a rimanerci impresso, ma questa volta no, è il verde riacceso dalle foto che mi è piaciuto rivedere, dove ho colto altri aspetti..... i sorrisi .....e la fatica.
E' stata una bella giornata dove tutti hanno avuto un ruolo hanno dato una mano, anche il circolo è sembrato prendere parte alla festa, accogliendo suntuosamente gli ospiti e sorpendendoli con un percorso collinare insospettabile
A tirare i fili di una organizzazione d 10 e lode Roberto Polidori che nella gara non ha messo il cuore dl punto di vista cardiovascolare ( anche se l'anno prossimo lo vogliamo con noi in una trasferta ) ma lo ha fatto con la passione e lo slancio personale.. rapporti con MIzuno, la musica e il ristoro alla partenza, la pulizia del percoso, i premi, l'ingresso in piscina per gli ospiti, il perfetto pasta party... è lui l'artefice maggiore del successo di ieri è giusto dirlo. Grazie anche a Mario che ha coordinato il lavori lungo il percorso
La Gara è stata tecnicamente all'altezza.. i primi 3 atleti sono top... Fabio Bedini e uno ch le gare le vince, ma non si è tirato indietro e ha subito preso un vantaggio sul duo che si è dato battaglia...i due eroi della 24x1h il nostrano Elio Fioravanti contro il nostro straniero Jean Michel Corbic... sempre insieme a 5 metri... spingendo al massimo...alla fine la spunta Jean ... ( la rivincita alla Jennesina)
Quarto posto per un altro top runner della nostra società Claudio Arcasenza che controlla la rincorsa di un altra coppia di quella tosta Ilario Scrocca e Daniele Giurin che chiudono rispettivamente al 4° , 5° e 6° posto.
Dopo la gara premiazioni, poi tutti in piscina e alle 13 pasta party ... una giornata da manuale delle mnifestazioni sportive... e a fine estate si ripete .
Bravo anche io... come ideatore e animatore della manifestazione ..anche se questa volta ho raccolto i meriti di altri...come atleta lasciamo stare... nn era giornata e poi mi piaceva incontrarvi lungo il tracciato per cogliere le sensazioni e incoraggiarvi.... è devo dire che è stato fantastico e appagante.
La classifica è in via di definizione anche se il valore è assolutamente relativo ..vi chiedo di comunicare i tempi o eventualmente qualche riferimento sulle posizioni...
FOTO PALIO COLLINARE
- Foto pre-gara (by Stefania e LuBa) - download
- Foto gara (by Stefania e LuBa) - download
- Foto post-gara (by Stefania e LuBa) - download
- Foto arrivi (by Fabietto) - dowload
Foto di tutte le altre gare visualizzabili e scaricabili QUI
Operativi
Luca
giovedì 16 giugno 2011
Lettera aperta agli infortunati :)
Ultimamente sono aumentati gli infortuni nel gruppo runners..per la maggior parte dei casi si tratta di piccoli risentimenti, contratture e infiammazioni ma la concentrazione temporale mi ha spinto a qualche riflssione per capire che consigli dare.
In effetti il genere di problemi a cui molti di voi sono andati incontro sono generati,amplificati dal non essere + ventenni, da :
1) incremento del carico in termini di quantità e qualità
2) Modifica del terreno di allenamento con introduzione di saliscendi
3) scarpe vecchie o non adeguate
La lampadina rossa si è subito accessa perchè sono 3 punti che trovano un riscontro nello schema degli allenamenti della squadra
1) slancio entusiastico e km percorsi nell'ambito della preparazione maratona ,che si aggiunge al logorio di fine stagione
2) introduzione corposa del collinare negli allenamenti
3) allenamenti collinari affrontati con calzature da strada
continuando sullo schem dei 3 punti provo a introdurre dei correttivi
1) Nel programma di maratona, almeno per le prime settimane evitare di caricare troppo con i km, qundi il LUN e MERC evitare di correre e in alternativa fare spinning nuoto o preparazione atletica con Frabrizio ( evitando salti)
2) limitarsi al collinare solo il MARTEDI correndo sempre su asfalto o al limite al campone le restanti sedute di allenamento
3) Fornirsi di scarpe adeguate ai collinari..consiglio le Brooks Cascadia 6. io mi sono trovato benissimo e vanno bene anche nei percorsi misti.
per chi è già incorso in qualche problema il consiglio e quello di innescare il seguente "protocollo"che chiameremo STOP PROGRESSIVO 15GG
a) ai primi sintomi non correre per un paio di giorni, magari assumendo un paio di antinfiammatori ( consiglio OKI )..se tutto rientra riprende con una corsetta di 40-50 minuti il terzo giorno
b) se dopo un paio di giorni il problema non rientra o se durante la corsetta del 3° giorno il problema riemerge fermarsi subito ed estendere lo stop ad una settimana aiutandosi con il nuoto, spinning ( ma dipende dal problema) ed esercizi con pesi.verificare con il medico se proseguire con gli antiinfimmatori e a fine settimana stessa verifica..corsetta.E' opportuno per chi gravita al circolo un consulto informale con i ragazzi dello sportkinetic.
c) se non rientra estendere il riposo di un altra settimana... Nel caso di permanenza del problema dopo 15 giorni, è opportuno rivolgersi allo specialista.
Imparare a gestire questi periodi fa parte delle qualità di un runner
Operativi :)
Luca
venerdì 10 giugno 2011
CURIOSITA' - La maratona più assurda del mondo
Nove ore, un minuto e 47 secondi: tanto sono serviti ad Inge Hack e Lorenzo Sanzone per concludere l'estenuante "Maratona più assurda del mondo" che consisteva nel girare per 4947 volte attorno ad un tavolo da ping pong e coprire la canonica distanza dei 42 chilometri e 195 metri. La partenza è stata data alle 17,20 di mercoledì 1 settembre 2010 ai Giardini Iblei di Ragusa Ibla, e questa insolita maratona rientrava in un progetto di solidarietà a favore del Centro Risvegli Ibleo. Dei tre ardimentosi che si son presentati al via di questa particolare gara, solo due alla fine sono riusciti a portarla a termine: Enzo Taranto di Vittoria è stato costretto al ritiro da sopravvenuti problemi alle ginocchia, dopo appena 870 giri di corsa e quasi otto chilometri di percorrenza. La difficoltà oggettiva della "Maratona più assurda del mondo" era proprio questa: riuscire a completare senza danni lo sforzo, visto che di ritmi gara, proiezioni, frequenza cardiaca e affini, proprio non si doveva tener conto. Una specialità tutta a parte, con 19788 curve da superare. Ad ogni modo per la modicana-tedesca Inge Hack (Modipa) e l'acatese Lorenzo Sanzone (No al doping Ibla), si è trattato di una bella soddifazione: riuscire ad arrivare sino in fondo, ed iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro dell'edizione zero di questa gara dall'alto coefficiente di difficoltà psicologica e muscolare. I concorrenti hanno fatto le loro infinite girate su una superficie in erba naturale che ha attenuato di molto i fastidi muscolari, e buona è stata l'affluenza di pubblico che ha accolto positivamente questo abbinamento tra sport estremo e messaggio solidale.
mercoledì 8 giugno 2011
martedì 7 giugno 2011
Arrivano le Maglie!

L'idea è quella di consegnarle il 19 durante il pailo collinare e indossarle al pasta party...
ricordo che dobbiamo pagarle alla consegna quindi vi chiedo di anticipare la quota di 15 euro a maglietta al tempio appena possibile..
Abbiamo preso qualche maglia in più ma non molte , sopratutto misure piccole per qualche regalo personalizzato a figli o nipotini :)
ecco la lista di chi ha ordinato la maglia ( se mi sono scordato qualcuno siamo ancora in tempo..)
lunedì 23 maggio 2011
4 settembre Trail a Pantelleria 10-20-45 km
Programma | |
Giorno di svolgimento: | Domenica 4 settembre 2011 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dove si svolge: | Isola di Pantelleria (Trapani) - Sicilia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sito web della gara | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gare competitive: | Ecomaratona Km. 45 --- D+/- 1.670 m Minitrail Km. 20 --- D+/- 640 m | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gare non competitive: | Walktrail Km. 20 Walktrail Km. 10 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Programma: |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quota iscrizione: |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritiro pettorali e chip: | Sabato 3 settembre dalle ore 16,00 alle 19,00. Domenica 4 settembre dalle 7,00 alle 8,00 presso la partenza. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacco gara: | T-shirt, Prodotti tipici. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note: | Percorso segnalato con fettuccia bianco-rossa e tabelle. Sono previsti undici rifornimenti lungo il percorso. I servizi e l’assistenza sul percorso saranno garantiti fino alle ore 16,30. Gli atleti che usufruiscono del ristoro hanno l’obbligo di gettare i bicchieri negli appositi cestini predisposti dall’organizzazione. Chi abbandonerà rifiuti fuori dai cestini sarà squalificato. Si consiglia, per la propria incolumità, di non allontanarsi dal percorso. Il programma orario potrà subire, in base a situazioni contingenti, delle variazioni che saranno comunicate alla riunione giuria e concorrenti. I concorrenti hanno l’obbligo di prestare eventuale soccorso agli atleti in difficoltà. Gli atleti riceveranno il chip per il cronometraggio automatizzato e lo dovranno riconsegnare all’organizzazione pena l’ammenda di € 15,00. L’A.S.D. Sportaction declina qualsiasi responsabilità per incidenti o danni che possano verificarsi a persone, animali o cose prima, durante e dopo la manifestazione. Partenza anticipata: Chi ritiene di non essere in grado di completare l’ecomaratona entro il tempo limite, può chiedere di partire con un’ora di anticipo.
|
Iscriviti a:
Post (Atom)