
mercoledì 29 settembre 2010
Berlino 42k : Dalle Griglie al 21° Km

martedì 28 settembre 2010
Cercate gli errori
Luca mi ha chiesto di fare un commento sulla mia prima e spero non ultima maratona. non sono bravo come lui ma provero a condividere alcune idee ed emozioni.
Berlino 42K : Dall'Hotel alle Griglie
..serie di esami tra cui uno particolarmente "invasivo" .. (potrei pubblicare la foto del mio intestino grasso ma evito...)
L'idea di avere una gravissima malattia costringe a fare delle considerazioni profonde tra le quali spicca quella di stilare la lista delle ragazze a cui chiedere un "ultimo favore"...

Immersi nel flusso di maratoneti passiamo alle spalle del reichstag ci hanno raggiunto anche Paolo Gentile, Antongiulio Granito e Carlos Federico che non partecipano alla maratona ma sono qui insieme a noi, un bel segno :) ci avviciniamo al cancello che immette al deposito borse...anzi alla cittadella delle borse... veramente un impresa trovare il mio ...

ALBA RACE!!
il racconto della gara di Alex Buccini:
Sotto Sabrina , Valerio e Alessandro..colti in una splendida foto che fa veramente sognare e tanto onore alla squadra...
il racconto della gara di Alex
sabato 25 settembre 2010
Dall'esploratore Pippa ARANCIONE 007 Messaggio 3
La notizia per chi non correrà sotto l'acqua é che potra comodamente vedere in pantofole dal suo computer la maratona e sostenere con il pensiero le fatiche degli altri runner su questo sito a partire dalle 8.50
http://www.n-tv.de/mediathek/livestream
A presto
Michele
giovedì 23 settembre 2010
Dall'esploratore Pippa ARANCIONE 007 Messaggio 2
Abbiamo commentato sulla poverta del pacco gara (lui indossava a sfregio lo zaino della maratona di Roma) : l'unica cosa da conservare era l'acqua.
Segnalo a questo proposito una maglietta con scritto: Save Water -Drink beer
A parte la battuta oggi ho pagato in una bottiglia di acqua minerale al ristorante 7.50 euro
Pensavamo con Federico di provare ad incontrarci prima della gara sul ponte dietro al Reichstag per fare la nostra entrata insieme con la divisa sociale.
Lo stesso posto potremmo usarlo per il dopo gara.
Attendo indicazioni per la cena di domenica che considero obbligatoria e ovviamente a base di BIRRA
Michele
Dall'esploratore Pippa ARANCIONE 007 Messaggio 1
La welcome card è acquistabile in aeroporto: ritirati i bagagli appena superate la porta trovate sulla DESTRA all'interno dell'aeroporto il punto di informazione per turisti con vicino il punto vendita della welcome card dove una gentile fanciulla vi spiegherà sulla mappa come arrivare ala vostra destinazione.
Oggi andrò in avanscoperta a ritirare il pettorale così potrò darvi indicazioni precise.
Per chi voglia fare un carico di carboidrati consiglio una fabbrica di caramelle dove uno spettacolare pasticciere le produrrà davanto ai vostri occhi e sopratutto "sotto il vostro naso": scommetto che nessuno uscirà senza averne comprate almeno mezzo chilo!
bonbon macherei
Heckmann Hofe
Oranienburger str. 32
10117 Berlin Mitte
http://www.bonbonmacherei.de/
A presto Michele
lunedì 20 settembre 2010
Blood runners..ovvero...i due volti delle cose...
Adesso però vi spiego il titolo del post... mi riferisco ai viali della villa.. che sfruttiamo per allenamenti quasi mai intensissimi... magari come primi km del lungo ...è vero spesso anche i finali...ma se stiamo cotti rallentiamo un pò....
In gara però il contesto a cui siamo abituati cambia... e le salite che abbiamo dovuto affrontare ci hanno fatto toccare con mano ( anzi con i piedi) la durezza dei un percorso da non sottovalutare.. almeno 3 lunghe salite impegnative... la risposta che ottenevo alla classica domanda " come è andata"? era in sostanza... "bene ..ma che culo!!!" (scusate l'espressione diretta ma in molti casi era esattamente questa)
L'analisi spannometrica delle prestazioni ... Ilario sempre a alti livelli torna alle gare del criterium, forse l'unico atleta che non ha perso smalto e si mantiene ai consueti alti livelli ...Ottimo periodo per Ferdinando Farina che anche se non al 100% coglie un buon risultato ch lo porta saldamente in testa al criterium
Vai al Criterium
Poi due atletl molto veloci..Daniele Giurin , che forse paga qualcosa in termini di brillantezza a causa di una preparazione su lunghe distanze orientata alla maratona di Firenze e Jacopo Corridoni che invece vedo in ripresa..
bene il "Gruppo Guerriglia"... cioè il gruppetto che in gara e nelle dichiarazioni è solito darsi battaglia si tratta di atleti che nei percorsi di gara si trova spesso spalla a Spalla Domenica .. ( lo so perche mi hanno superato) erano Adolfo Melis, Mauro Semetilli (ormai assimilato al gruppo ..complimenti per la prima gara fatta spingendo!) ,Alex Buccini preceduti e forse un pò tirati da un ottimo Paolo Diamanti..
Tiziano Cardelli con il freno tirato in vista do Berlino, che mi supera in dirittura di arrivo ma che mi fa un baffo grazie al bonus di età :-) .. arrivo io ( Luca ) soffrendo come in maratona..sto abbastanza male..uffa
Tra le Donne debutto tranquillo per Patrizia De Acutis.. buona la prova di Grazia Perna.. Benissimo, Sabrina Silvestri che vede premiata la presenza ad entrambe le gare del criterium con il econdo posto in classifica
Bentornate anche Elena Onofri , Paola Marzicola e Paola Margani...
Come sempre bravi tutti e perdonatemi se manco di sottolineare qualche aspetto che lo meritava.. vi rimando cmq alla classifica...spero vi siate divertiti...
alla prossima!!
sabato 18 settembre 2010
Che tempo che farà
http://www.ilmeteo.it/meteo-europa-lungo-termine/Berlino?g=7
Almeno non portiamo l'ombrello!
mercoledì 15 settembre 2010
chi è?

martedì 14 settembre 2010
Una scheda per la mezza di Fiumicino
Per chi vuole allenarsi insieme a lei...Giovedi e martedi prossimo sarà possibile eseguire il test Conconi..
Criterium: La seconda gara
Prosegue il criterium con una gara un pò + abbordabile, si tratta di correre circa 8 km lungo un percorso molto conosciuto ...
1° squadra - rimborso spese di € 200
2° squadra - rimborso spese di € 150
3° squadra - rimborso spese di € 120
4° squadra - rimborso spese di € 100
5° squadra - rimborso spese di € 80
6° - 7° - 8° squadra - rimborso spese di € 50
lunedì 13 settembre 2010
Orgogliosi di Noi
Ma voglio evidenziare altro.. prima di tutto il grande entusiasmo e quello che incomincio a definire "amore per a maglia" tutti in perfetta tenuta da gara e durante il riscaldamento il gruppone calamitava l'attenzione... dopo avere chiuso la tenda sono andato alla partenza e incrociarvi e stato un spettacolo :-) penso che del nostro gruppo se ne siano accorti tutti...
Ragazzi è veramente una grande soddisfazione di cui ringrazio tutti i partecipanti
..era necessario festeggiare con una bella mangiata insieme.....
Alla prossima gara!! ( che è domenica 19...8 km )
venerdì 10 settembre 2010
DOMENICA 12 SETTEMBRE 2010 – ORE 10:00 21K VICO
Ecco l’elenco degli intrepidi partecipanti ai quali va il plauso di cimentarsi in una mezza a fine estate
L’appuntamento è davanti al Forum alle 7:30.
Si raccomanda di indossare la canotta/maglia sociale.
I pettorali e i pacchi gara saranno disponibili al gazebo societario allestito alla partenza.
c'è la possibilità che l'organizzazione riesca a consegnare i pettorali alle 15:30 di oggi (VENERDI) a Roma. In questo caso saranno DISPONIBILI IN SERATA AL CIRCOLO.
Si raccomanda di indossare la canotta/maglia sociale.
Quanti vogliano invece recarsi direttamente sul luogo della battaglia devono seguire le indicazioni per la Riserva Naturale dove è situato il punto di ritrovo:
mercoledì 8 settembre 2010
Dopo teatro (Mezzamaratona di Vico)
http://www.forhansteam.it/Docs/2010/Mezza%20Maratona%20Vico/ristoranti%20convenzionati.pdf
Michele
martedì 7 settembre 2010
Sabato 18 settembre: Roma, Villa Ada Clinic Adidas
la mattina dalle ore 10.00 partirà il seminario dedicato agli Hard Runner, ossia a quei runner che corrono già e che intendono approfondire gli aspetti più tecnici del mondo della corsa e della preparazione alle gare; dalle ore 15.30 è invece previsto il seminario dedicato ai Beginners e a coloro i quali vogliono avere un approccio più tecnico con il mondo della corsa. La partecipazione è gratuita, ma il numero di partecipanti è limitato quindi è necessario iscriversi accedendo alla sessione dedicata disponibile sul sito www.runnersworld.it.
Abbiamo dei posti riservati per tutti i livelli.. poi raccolgo le adesioni...
Tecnica, salute, equipaggiamento. Il 18 settembre a Roma a Villa Ada e il 25 settembre a Milano al parco di Trenno, ai Clinic adidas Running Tour gli esperti di RW e del marchio delle tre strisce ti spiegano come fare a essere un runner sempre in forma
Definirla una lezione sarebbe decisamente riduttivo. Perché il tempo trascorso con i tecnici di adidas e gli esperti di Runner’s World durante i Clinic di Adidas Running Tour, rappresenta un approccio unico e davvero stimolante per avvicinarsi al mondo della corsa.
Lo sanno bene quegli appassionati che nei mesi scorsi hanno preso parte alle prime tappe del tour confrontandosi (e correndo) con esperti e campioni dello sport.
Il segreto del successo dell’iniziativa sta proprio nella capacità di confronto. I relatori, tutti di primissimo piano, non si limitano a dare lezione fornendo informazioni teoriche. Prediligono, invece, il confronto, affinché siano gli stessi partecipanti a guidare l’andamento della lezione, con le loro domande, le osservazioni e i giudizi su un mondo, quello del running, visto con gli occhi dell’appassionato.
adidas Running Tour promuove per ogni tappa due Clinic: il primo, al mattino, dedicato specificamente ai fast e hard runners; il secondo agli easy runners e ai principianti. Per tutti, a fine stage, la certezza di aver assimilato buoni consigli, ma soprattutto di aver trovato risposta a dubbi e curiosità.
I prossimi appuntamenti
Sabato 18 settembre: Roma, Villa Ada
Sabato 25 settembre: Milano, parco di Trenno
lunedì 6 settembre 2010
Non è vero ma ci credo: ovvero quanti di noi prendono l’ibuprofene?
Qualche mese fa sulla rivista Internazionale è uscito un articolo dal titolo “Non è vero ma ci credo” (http://articoliscelti.blogspot.com/2010/05/non-e-vero-ma-ci-credo.html) di cui vi presenta un estratto. L’articolo affronta il tema dell’informazione medica ovvero di come si danno le informazioni e di quanto sia difficile sia far cambiare idea alle persone soprattutto in medicina.
Uno degli esempi era l’utilizzo dell’ibuprofene un antiinfiammatorio conosciuto in Italia con diversi nomi commerciali come ad esempio Moment, Cibalgina. Nell’articolo si racconta la storia di uno scienziato David Nieman che ne ha studiato l’utilizzo durante la Western states endurance run, una maratona di 160 chilometri sui monti della Sierra Nevada (per lo studio originale vedi http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16554145)
“Dopo aver individuato i volontari per il suo studio, Nieman ha confrontato i livelli di dolore e infiammazione tra i corridori che avevano assunto ibuprofene e gli altri. I risultati erano inequivocabili: l’ibuprofene non riduceva né il dolore né l’infiammazione muscolare. Anzi, le analisi del sangue evidenziavano un livello infiammatorio più alto tra gli atleti che avevano assunto farmaci a base di ibuprofene. L’anno dopo Nieman è tornato alla Western states endurance run e ha mostrato i risultati del suo studio ai maratoneti. Era sicuro che avrebbero cambiato le loro abitudini, ma si sbagliava. “Sono convinti che l’ibuprofene faccia bene”, spiega.
Secondo Nieman, i maratoneti avrebbero smesso di prendere l’ibuprofene dopo aver letto i risultati della sua ricerca. Ma è caduto vittima di quello che lo psicologo sociale Robert J. MacCoun, dell’università di Berkeley, definisce l’assunto della “verità che vince”, cioè l’idea che, se qualcuno espone i fatti in modo corretto, la verità viene riconosciuta da tutti. Assumere l’ibuprofene durante una gara di resistenza è molto rischioso: può causare un’emorragia gastrointestinale e la rabdomiolisi, una patologia che a sua volta può provocare un’insufficienza renale acuta (per le avvertenze vedi sul web.
http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Ibuprofene&vo=Avvertenze)
Nieman credeva che gli atleti avrebbero voluto conoscere i rischi a cui si stavano esponendo. Ma si è scontrato contro un fenomeno che in filosofia viene definito “realismo ingenuo”. “Se crediamo a qualcosa, di qualsiasi cosa si tratti, vuol dire che è vero”, spiega MacCoun. I fondisti credono in buona fede che l’ibuprofene riduca le infiammazioni alle articolazioni e ai muscoli. Questa spiegazione è un “modello mentale”, una struttura concettuale del funzionamento di qualcosa che aiuta le persone a interpretare il mondo. Una volta che il modello è all’opera, la mente adatta a forza le nuove informazioni raccolte. “Tutti pensano che basta informare le persone sui fatti”, osserva Brendan Nyhan, ricercatore sulle politiche sanitarie e studioso di scienze politiche all’Università del Michigan. “Ma le persone elaborano le informazioni alla luce delle loro convinzioni”. ….. Vari studi dimostrano che l’assunzione di ibuprofene e di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) prima dell’allenamento ostacola la ricostituzione dei tessuti e rallenta il recupero dagli infortuni alle ossa, ai legamenti, ai muscoli e ai tendini. Ma l’idea che i Fans aiutino le prestazioni riducendo il dolore è così radicata che un quarto degli atleti alle Olimpiadi del 2000 a Sydney ha dichiarato di averli usati. Per molti maratoneti è impossibile che un medicinale, appartenente alla classe di farmaci “antinfiammatori”, faccia aumentare le infiammazioni. Grazie a una serie di marker nel sangue, lo studio di Nieman dimostra proprio questo. Quando i fatti contraddicono una convinzione radicata, non vengono quasi mai accettati senza resistenze. “Se un ricercatore fa una scoperta che conferma le nostre idee, pensiamo che è giusta”, spiega Mac- Coun. “Se ci troviamo di fronte a una novità che non ci piace, cerchiamo delle giustificazioni
Prendere un antinfiammatorio prima di una gara non serve ma molti atleti non ci rinunciano”
Jesolo... A Luca! stavolta so 10 km!! tiè!
...ecco perchè quando alle 22.00 di sabato ho ricevuto la telefonata , leggendo il nome ho subito capito che stavolta era andata bene...39:14... e stavolta si tratta di 10 km effettivi ( ... anche se facili ..grrrrr!!) :-)

Ecco SuperSilvia alla partenza di Jesolo, sabato alle 20:30 con un altro pezzo da 90 della nostra società, Padre Marco Pozza...che si sta preparando alla maratona di NY..
ecco il blog che racconta i progressi e la particolare lettura in relazione alla fede..
sullastradadiemmaus newyork2010